La Valle Camonica è la Valle delle preistoria, SITO UNESCO per l’arte rupestre che la caratterizza in quasi tutta la sua estensione, dal fondo valle fino a oltre 2700 metri di altitudine.
Capodiponte ne è il centro con migliaia di figure incise sulle rocce ai piedi del monte Concarena e del Pizzo Badile, montagne sacre per gli antichi camuni.
Capodiponte, nel suo territorio, annovera i Parchi Nazionali di Naquane e dei Massi di Cemmo, il Parco Comunale di Seradina-Bedolina, il Museo esponenziale d’arte e vita preistorica, il Mupre e attorno si estendono la Riserva delle Incisioni rupestri di Ceto-Cinbergo-Paspardo e il Parco Comunale delle incisioni rupestri di Sellero.
In alta Valle, nel comprensorio di Sonico Edolo, il Parco Comunale delle incisioni rupestri del Corno delle Fate è anche il punto di partenza per nuove importanti scoperte che giorno dopo giorno arricchiscono la storia della Valle dei Camuni.