Ingredienti per 4 persone
- 4 stinchetti posteriori di agnello
- 3 acciughe dissalate
- 2 cipolle
- 2 carote
- sedano
- 3 panini secchi grattugiati
- brodo di carne
- 2dl vino bianco
- 2dl olio evo
- 100gr Silter
- rosmarino
- sale
- pepe
- prezzemolo
Gnocchi:
- 250gr di farina gialla
- 500gr di farina bianca 00
- 1 uovo
- olio
- burro

A fuoco vivo fate rosolare gli stinchetti con olio, aglio, rosmarino e acciughe.Aggiungere le carote e le cipolle tritate. Dopo aver fatto appassire le verdure, bagnare con vino bianco e aggiungere il brodo.
Portare a cottura per 2 ore a fuoco lento. Togliete dal fuoco la pentola, separate gli stinchi e nel sughetto ottenuto, aggiungete il pan grattato, il formaggio e il prezzemolo tritato. Passate al setaccio il tutto, aggiungete l’olio. Rimettete gli stinchetti nel sughetto e completate la cottura a fuoco lento per altri 10 minuti. Preparate la polenta, dopo 45 minuti di cottura togliere dal fuoco, versarla in una bacinella oliata e lasciatela raffreddare.
Preparate la fontana di farina bianca,sale,e con lo schiacciapatate versate il composto di polenta. Impastare con l’uovo e preparate gli gnocchi. Fateli bollire in acqua salata, scolateli. Dorateli in olio in un tegame per rendeteli croccanti. Servizio: in un piatto piano adagiare lo stinchetto, a fianco gli gnocchi croccanti e nappate lo stinchetto col sughetto rimasto.
Ricetta presentata in collaborazione con:
Ristorante Sanmarco
- P.le Europa, 18 - 25056 Ponte di Legno
- sanmarcosome@virgilio.it