THERMAE & SKI
Consorzio Turistico di Vallecamonica
La Valle Camonica è un grande scrigno colmo di beni ambientali e culturali; un microcosmo che accoglie in sé la storia della Terra e dell’uomo che l’ha vissuta.
E’ la Valle della preistoria, la Valle Santuario dell’antichità, la Valle dei segni, la Valle dell’arte rupestre degli antichi Camuni (primo sito UNESCO in Italia) e dell’arte rinascimentale del Da Cemmo e di Girolamo Romanino, la Valle dei borghi più belli d’Italia, degli innumerevoli piccoli paesi arroccati lungo le pendici dei monti sempre più in alto, fino oltre i 1500 metri di altitudine, adagiati sui brevi assolati terrazzi pensili che dominano infiniti paesaggi dai quali è difficile staccare gli occhi.
E’ la Valle della preistoria, la Valle Santuario dell’antichità, la Valle dei segni, la Valle dell’arte rupestre degli antichi Camuni (primo sito UNESCO in Italia) e dell’arte rinascimentale del Da Cemmo e di Girolamo Romanino, la Valle dei borghi più belli d’Italia, degli innumerevoli piccoli paesi arroccati lungo le pendici dei monti sempre più in alto, fino oltre i 1500 metri di altitudine, adagiati sui brevi assolati terrazzi pensili che dominano infiniti paesaggi dai quali è difficile staccare gli occhi.

E’ la Valle delle architetture sobrie ed eleganti, dei palazzi nobiliari, dei castelli, delle belle chiese romaniche e dei monasteri.
E’ la Valle delle infinite risorse, delle acque minerali salutari, degli infiniti ruscelli che scrosciano acque limpide e fresche dagli alti monti che la incorniciano e che, oltre ad essere linfa della madre terra, sono energia pulita usata fin dall’antichità per far funzionare fucine ed oggi industrie, per poi scendere l’alveo del fiume Oglio e riempire d’incanto il Lago d’Iseo.


E’ la Valle nella quale ci si siede volentieri a tavola per gustare i piatti tipici della tradizione locale e sorseggiare degli ottimi vini e conversare piacevolmente con i custodi della conoscenza e della saggezza di un tempo.
E’ la Valle di gente laboriosa che non ha mai avuto paura della fatica, che un tempo ha scavato il ferro dalle rocce, ha costruito infiniti terrazzi per avere lembi di terra da coltivare, mulattiere e sentieri per portare il bestiame nelle alte praterie alpine e più recentemente ha voluto salvaguardare e valorizzare il territorio creando parchi nazionali, regionali e di interesse locale, ha creato parchi archeologici, parchi tematici e splendide stazioni turistiche estive e invernali dove far sentire chiunque a proprio agio.

Il Consorzio Turistico Thermae & Ski vuole aprire questo scrigno, scoprire le mille altre cose che contiene e soprattutto valorizzarle perché tutti possano goderne.
ADERISCI AL CONSORZIO TURISTICO THERMAE & SKI
Per la gente della bassa e media Valle Camonica che crede che aprire lo scrigno sia il modo migliore per rivitalizzare la cultura, l’ambiente e l’economia del proprio territorio. È l’occasione per essere protagonisti. Per poter esprimere il proprio pensiero. Per essere propositivi e innovativi. Per fare rete con piccoli e grandi imprenditori, con gli operatori del turismo culturale, ambientale, termale, sportivo estivo e invernale, enogastronomico, della ristorazione e dell’accoglienza e costruire insieme una grande compagine con la forza di aprire lo scrigno e far conoscere al mondo il prezioso contenuto che solo la Valle Camonica ha la fortuna di possedere.
Ogni aderente avrà il piacere di avere il proprio spazio